
Descrizione del corso
Fin dalla commercializzazione del web, il web developer è stato un settore in crescita, guidato dalle aziende che desiderano utilizzare il proprio sito Web per vendere prodotti e servizi ai clienti.
Frequentare un corso per Web Developer, permette di costruire le basi professionali per poter diventare un programmatore in grado di lavorare per queste aziende.
Un Web Developer infatti lo si può trovare a lavorare come dipendente presso vari tipi di organizzazioni come Web Agency, piccole/medie o grandi imprese, istituti di ricerca, istituti governativi o anche come libero professionista, consulente indipendente o come contrattista inscritto in agenzie di collocamento.
Un Web Developer gestisce sia la logica lato server (server-side) che quella front-end. Questo di solito comporta l’implementazione di tutti gli elementi visivi che gli utenti vedono e utilizzano nell’applicazione Web, nonché tutti i servizi Web e le API necessarie per alimentare il front-end.
Il corso per Web Developer di DevAcademy.net, è pensato per poter preparare lo studente al mondo del lavoro. Infatti, durante tutta la durata del corso, oltre allo studio delle varie materie, lo studente verrà seguito nella creazione di un progetto valido per essere presentato nel proprio portfolio come prima esperienza di lavoro. Lo studente potrà scegliere di eseguire un e-commerce, un forum, un blog o un gestionale (contabilità, personale, magazzino o altro) oppure, dopo la valutazione del tempo di impiego, potrà eseguire un suo personale progetto.
Alla fine del corso, lo studente avrà acquisito tutte le nozioni necessarie per entrare nel mondo del lavoro e per continuare ad approfondire i suoi studi in materia e, attraverso lo studio delle fasi necessarie a realizzare un progetto, potrà mettere in pratica i concetti appresi.

Durata del corso
Il corso per Web Developer ha una durata di 120 ore divise in lezioni di 2 ore ciascuna.
La frequenza va da 1 a 3 lezioni a settimana in base alla disponibilità del partecipante.
Alcuni degli argomenti trattati nel corso di Web Developer:
- HTML5: Introduzione
- HTML5: Markup
- HTML5: Forms
- HTML5: Nuovi elementi
- CSS3: I fogli di stile CSS
- CSS3: Studio dei layout
- CSS3: Le pseudoclassi
- Javascript: Introduzione
- Javascript: Regole di sintassi
- Javascript: Variabili e operatori
- Javascript: Funzioni e strutture di controllo
- Javascript: Funzioni per l’interazione con il DOM
- JQuery: Introduzione
- JQuery: Metodi
- JQuery UI: Studio dei plug-in
- PHP: Introduzione
- PHP: Regole di sintassi
- PHP: Variabili
- PHP: Operatori
- PHP: Strutture di controllo
- PHP: Funzioni: Stringhe
- PHP: Funzioni: Array
- PHP: Funzioni: Matematiche & Date/Time
- PHP: Creare nuove funzioni
- MySQL: Introduzione
- MySQL: Creazione di un database
- MySQL: Query
- MySQL: Amministrazione
- PHP: Funzioni: MySQLi
- PHP: Metodi di autenticazione
- PHP: Directory & File System Functions
- PHP: Error Handling e Exception Handling
- PHP: Upload di File
- PHP: Uso delle sessioni e dei Cookie
- Conclusione del corso e consegna del progetto.

Materiale didattico
Per tutta la durata del corso saranno messe a disposizione di ogni partecipante dispense riguardanti gli argomenti svolti aggiornate alle ultime specifiche, eventuali licenze per il software necessario durante le lezioni, codici sorgenti degli esercizi svolti. Inoltre le lezioni svolte saranno registrate per essere poi messe a disposizione dello studente che le potrà così rivedere in qualsiasi momento.

Attestati e certificazioni
Al superamento dell’esame di fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Se desideri essere ricontattato da un nostro docente per ricevere maggiori informazioni su questo corso, compila il modulo sottostante indicando l’orario in cui preferisci essere chiamato.
I dati inseriti saranno utilizzati esclusivamente dalla nostra direzione. Non saranno assolutamente divulgati e/o condivisi con agenzie pubblicitarie, call center o altro.