
Le Migliori Certificazioni sui Database su cui investire
DB-Engines è un’iniziativa per raccogliere e presentare informazioni sui sistemi di gestione dei database (DBMS). Oltre ai DBMS relazionali, vengono presentati anche i sistemi e i concetti della crescente area NoSQL.
La classifica di DB-Engines, di cui riportiamo i primi cinque “classificati”, è una lista di DBMS classificati in base alla loro attuale popolarità. L’elenco viene stilato in base a quante volte viene menzionato un determinato sistema sui siti web, interesse generale sui vari sistemi, frequenza delle discussioni tecniche sul sistema, numero di offerte di lavoro in cui viene menzionato il sistema, numero di profili nelle reti professionali, in cui è menzionato il sistema e, infine, rilevanza nei social network. La classifica viene aggiornata mensilmente e a marzo la situazione era questa:
Marzo 2018 | Punteggio |
Oracle | 1290 |
MySQL | 1229 |
Microsoft SQL Server | 1105 |
PostgreSQL | 399 |
MongoDB | 341 |
Per cui abbiamo scelto di esporvi le certificazioni relative a questi cinque database.
A questo punto non ci rimane che augurarvi buona lettura.
Oracle Database 12c e Oracle Database 12c R2 Administrator
In breve: | |
Certificazione: | Oracle Database 12c livello Associate:
Oracle Database 12c livello Professional:
Oracle Database 12c livello Master:
Oracle Database 12c R2 livello Associate:
Oracle Database 12c R2 livello Professional:
|
Prerequisiti e corsi obbligatori: | Oracle Database 12c Administrator Certified Associate: corso consigliato ma non necessario
Oracle Database 12c Administrator Certified Professional: possesso della certificazione Oracle Database 12c Administrator Certified Associate e il completamento di un corso tra:
Oracle Database 12c Administrator Certified Master: possesso di una certificazione tra Oracle Database 12c Administrator Certified Professional o Database 12cR2 Administration Certified Professional e il completamento di due corsi tra:
Oracle Database 12c R2 livello Associate: possesso di una delle seguenti certificazioni Oracle Database SQL Certified Associate, Oracle Database 11g Administrator Certified Associate o Oracle Database 12c Administrator Certified Associate Oracle Database 12c R2 livello Professional: il candidato deve avere una certificazioni tra Oracle Database 11g Administrator Certified Professional o Oracle Database 12c Administrator Certified Professional |
Numero di esami: | Oracle Database 12c Administrator Certified Associate: Oracle Database 12c Administration 1Z0-062
Oracle Database 12c Administrator Certified Professional: Oracle Database 12c: Advanced Administration 1Z0-063 Oracle Database 12c Administrator Certified Master: Oracle Database 12c Certified Master Exam 12COCM Oracle Database 12c R2 livello Associate: Oracle Database 12cR2 Administration 1Z0-072 Oracle Database 12c R2 livello Professional: Upgrade Oracle DBA 11g or 12c to 12c R2 1Z0-074 |
Costo per esame: | Oracle Database 12c Administration 1Z0-062: € 212,00 – 67 domande a scelta multipla, 120 minuti, 64% di risposte corrette
Oracle Database 12c: Advanced Administration 1Z0-063: € 212,00 – 80 domande a scelta multipla, 120 minuti, 60% di risposte corrette Oracle Database 12c Certified Master Exam 12COCM: € 1767,00 – 2 giorni di esame di pratica Oracle Database 12cR2 Administration 1Z0-072: € 212,00 – domande a scelta multipla Upgrade Oracle DBA 11g or 12c to 12c R2 1Z0-074: € 212,00 – 75 domande a scelta multipla, 120 minuti, 63% di risposte corrette |
Sito web: | https://education.oracle.com/pls/web_prod-plq-dad/ou_product_category.getFamilyPage?p_family_id=32&p_mode=Certification |
Materiale didattico: | Ogni pagina web per l’esame di certificazione Oracle elenca argomenti di esame, nonché corsi di formazione consigliati, seminari e prove pratiche. I candidati alla certificazione Oracle Database possono trarre vantaggio dai manuali per gli studenti, dai laboratori e dal software forniti come parte delle offerte di classe. |
La maggior parte delle credenziali Oracle DBMS richiede ai candidati di frequentare corsi di formazione autorizzati per qualificarsi per l’esame scelto, ma spesso le credenziali MySQL (e tutte quelle derivate da Sun) non lo fanno.
Molte certificazioni Oracle hanno una struttura piramidale, in quanto è generalmente necessario ottenere per prime le certificazioni a livello Associate per poter accedere a quelle di livello Professional, per giungere poi a poter ottenere le certificazioni di livello Master e, in alcuni casi, si può accedere al livello Expert.
Oracle Database 12c R2 è l’ultima versione del database Oracle, che include miglioramenti a Oracle Database 12c.
Attualmente, le certificazioni database Oracle 12c sono offerte a livello di Associate, Professional e Master. È inoltre disponibile una certificazione Foundations Junior Associate (livello principianti) per Oracle Database 12c, oltre a due specialistiche: Implementation Specialist e la Oracle Real Application Clusters 12c Certified Implementation Specialist.
Oracle offre due certificazioni 12c R2: Oracle Database 12c R2 Administration Certified Associate and Professional e attualmente sono ancora disponibili le certificazioni Oracle 11g per chi ancora utilizza tale versione anche se il 30 aprile 2018 alcune certificazione relative la versione 11g verranno ritirate, quindi in questo articolo, ci siamo concentrati sui requisiti per le certificazioni Oracle 12c e 12c R2 Database.
Per quanto riguarda riguarda il livello Master della certificazione Oracle Database 12c, sappiate che esiste anche la certificazione Oracle Database 12c Maximum Availability Certified Master che rappresenta il top di gamma delle certificazioni database.
Questa certificazione d’elite dimostra di avere la possibilità di creare una soluzione High Availability o di Disaster Recovery per un ecosistema di database Oracle e acquisire conoscenza delle capacità di scaricamento del carico di lavoro disponibili in Data Guard. Sfrutta le funzionalità e le capacità di Clusterware, ASM, ACFS, RAC Databases e Data Guard oltre le competenze acquisite per ottenere le credenziali di Oracle Certified Master.
E’ destinata agli amministratori di sistemi di database con responsabilità di alta disponibilità, o disaster recovery o entrambi. I candidati ideali hanno da 4 a 5 anni Database Administration con 2 o 3 anni Grid Infrastructure tra cui Clusterware, ASM e ACFS e da 2 a 3 anni di database RAC e Data Guard.
Amministratori di sistemi di database che sono responsabili di High Availability, Disaster Recovery o entrambi possono ottenere questa certificazione d’elite dopo aver acquisito tre certificazioni Oracle Database quali:
- Master certificato Oracle Database 12c Administrator
- Oracle Certified Expert, Oracle Database 12c: Data Guard Administration
- Oracle Certified Expert, Oracle Database 12c: RAC e Grid Infrastructure Administration
Ognuna di queste certificazioni mette alla prova le tue conoscenze e spinge i limiti delle tue abilità nel database. Insieme, ti rendono un potente punto di forza del database, guadagnandoti il riconoscimento distinto di Oracle Certified Master, certificazione Oracle Database 12c Maximum Availability.
Oracle Certified Professional, MySQL 5.6 Database Administrator
In breve: | |
Certificazione: | Oracle Certified Professional, MySQL 5.6 Database Administrator (OCP) |
Prerequisiti e corsi obbligatori: | Nessun prerequisito. Corso MySQL for Database Administrators consigliato ma non obbligatorio. |
Numero di esami: | Un esame MySQL 5.6 Database Administrator 1Z0-883 |
Costo per esame: | € 212,00, 100 domande a scelta multipla, 150 minuti, 60% di risposte corrette |
Sito web: | https://education.oracle.com/pls/web_prod-plq-dad/db_pages.getpage?page_id=5001&get_params=p_exam_id:1Z0-883 |
Materiale didattico: | Argomenti di esame e un collegamento al manuale di riferimento di MySQL 5.6 disponibile nella pagina Web dell’esame. |
MySQL è forse il principale sistema di gestione di database relazionali open source (RDBMS) di cui Oracle ha implementato una versione a pagamento di MySQL e sviluppato certificazioni a supporto del prodotto.
Un candidato interessato a perseguire una certificazione Oracle MySQL può scegliere tra MySQL Database Administration o MySQL Developer.
Oracle Certified Professional, la certificazione MySQL 5.6 Database Administrator (OCP) dimostra le capacità del candidato di installare e ottimizzare MySQL Server, configurare la replica e la sicurezza, eseguire backup di database e ottimizzazione delle prestazioni e proteggere i database MySQL.
MySQL 5.6 offre prestazioni superiori di monitoraggio e diagnostica delle prestazioni utilizzando PERFORMANCE_SCHEMA, miglioramenti della replica incluso supporto per repliche multi-thread, nuova interfaccia NoSQL e miglioramenti del partizionamento per supportare scalabilità e miglioramenti della sicurezza.
L’esame MySQL 5.6 Database Administrator richiede conoscenze su un insieme molto ampio di aree. Il percorso di certificazione è stato semplificato, richiedendo il superamento di un singolo esame per la certificazione o l’aggiornamento da una versione precedente. Questo esame più tecnico si concentra sulle abilità a livello pratico. Copre un insieme più ampio di argomenti e approfondimenti in argomenti chiave come sicurezza, backup, replica e ottimizzazione. Superare con successo questo esame ti dà un vantaggio sui tuoi colleghi che lavorano su MySQL 5.6.
E’ raccomandali un minimo di formazione in aula e esperienza sul campo prima di sostenere l’esame.
Microsoft MTA, MCSA e MCSE Database
In breve: | |
Certificazione: | MTA Database Fundamentals MCSA: SQL 2016 Business Intelligence Development MCSA: Amministrazione di database SQL 2016 MCSA: Sviluppo di database SQL 2016 MCSA: SQL Server 2012/2014 MCSE: Gestione e analisi dei dati |
Prerequisiti e corsi obbligatori: | Nessun prerequisito richiesto per le certificazioni MTA o MCSA
MCSE: Gestione e analisi dei dati: possesso di una certificazione MTA o MCSA tra quelle sopra elencate. |
Numero di esami: | MTA Database Fundamentals – un esame MCSA: SQL 2016 Business Intelligence Development – due esami MCSA: Amministrazione di database SQL 2016 – due esami MCSA: Sviluppo di database SQL 2016 – due esami MCSA: SQL Server 2012/2014 – tre esami MCSE: Gestione e analisi dei dati – due esami |
Costo per esame: | MTA Database Fundamentals – € 127,00 MCSA: SQL 2016 Business Intelligence Development – € 165,00 ogni esame MCSA: Amministrazione di database SQL 2016 – € 165,00 ogni esame MCSA: Sviluppo di database SQL 2016 – € 165,00 ogni esame MCSA: SQL Server 2012/2014 – € 165,00 ogni esame MCSE: Gestione e analisi dei dati – € 165,00 ogni esame |
Sito web: | https://www.microsoft.com/it-it/learning/certification-overview.aspx#/ |
Materiale didattico: | Sulla pagina di ogni singolo esame è possibile reperire informazioni relative a corsi on-line, in aula, testi, test pratici. |
Pur non essendo la piattaforma database n°1, Microsoft SQL Server ha conquistato una buona fetta di mercato riuscendo a sorpassare IBM.
Come sistema, SQL Server, offre una vasta gamma di strumenti e componenti aggiunti per la business intelligence, il data warehousing, applicazioni basate su dati di vario tipo.
Questo è il motivo che ha spinto Microsoft ad offrire una serie di certificazioni legate al settore database divise in vari livelli che vanno dal Microsoft Technology Associate (MTA) fino al Microsoft Certified Solutions Expert (MCSE).
Per quanto riguarda il programma MTA, questo include un singolo esame relativo ai database, MTA Database Fundamentals; questa certificazione può risultare utile sia per gli studenti che per i professionisti in cerca di una certificazione entry-level che attesti le loro capacità sui database.
Il programma Microsoft Certified Solutions Associate (MCSA) permette di convalidare le proprie competenze nei processi ETL (Extract, Transform, Load) e data warehouse, nonché nell’implementazione di soluzioni Business Intelligence (BI) tramite modelli di dati multidimensionali e tabulari e cubi per l’elaborazione analitica online (OLAP). Al suo interno troviamo quattro diverse certificazioni: MCSA: SQL 2016 Business Intelligence Development, MCSA: Amministrazione di database SQL 2016, MCSA: Sviluppo di database SQL 2016 e MCSA: SQL Server 2012/2014.
Nel Microsoft Certified Solutions Expert (MCSE) è presente, infine, una certificazione legata ai database la MCSE: Gestione e analisi dei dati. Per poter conseguire questa certificazione è necessario essere in possesso di una certificazione di livello MCSA senza la quale non è possibile accedere all’esame.
Una volta ottenuta la MCSE, il proprietario dovrà, per mantenere attiva la certificazione, sostenere un esame di ricertificazione ogni anno.
EnterpriseDB – PostgreSQL 9.6 Associate e Professional
In breve: | |
Certificazione: | PostgreSQL 9.6 Associate Certification
PostgreSQL 9.6 Professional Certification |
Prerequisiti e corsi obbligatori: | PostgreSQL 9.6 Associate Certification: consigliato il corso Foundations of Postgres Administration
PostgreSQL 9.6 Professional Certification: possesso della PostgreSQL 9.6 Associate Certification e il corso Advanced PostgreSQL Administration |
Numero di esami: | PostgreSQL 9.6 Associate Certification: un esame on-line con domande a scelta multipla della durata di un’ora
PostgreSQL 9.6 Professional Certification: un esame on-line con domande a scelta multipla della durata di un’ora |
Costo per esame: | $ 200,00 ogni esame |
Sito web: | https://www.enterprisedb.com/training/postgres-certification |
Materiale didattico: | Sulla pagina di ogni certificazione è possibile accedere alle risorse per il corso consigliato per conseguire la certificazione. |
EnterpriseDB offre un’ottima piattaforma di dati multi-modello open source per nuove applicazioni, re-platforming del cloud, modernizzazione delle applicazioni e migrazione del database legacy.
La loro piattaforma integra il DBMS PostgreSQL di EDB con tecnologie adiacenti per la gestione ibrida del cloud, l’integrazione dei dati e il data warehouse.
Oltre a ciò, EnterpriseDB amministra un programma di certificazione che, nonostante sia piccolo, risulta molto efficace al fine di certificare le proprie conoscenze su PostgreSQL; al suo interno troviamo due credenziali.
La prima, PostgreSQL 9.6 Associate Certification certifica la conoscenza del candidato nell’amministrazione dei database open source di PostgreSQL. Convalida le competenze tra cui: conoscenza di base di PostgreSQL, architettura di sistema, creazione e gestione di database, SQL fondamentale, operazioni e manutenzione di sistemi di database PostgreSQL, utilizzando strumenti di base, backup / ripristino e manutenzione ordinaria.
La PostgreSQL 9.6 Professional Certification è lo standard definitivo per i professionisti di PostgreSQL. Questo livello di certificazione afferma conoscenze ed esperienze più avanzate nell’amministrazione del database PostgreSQL e richiede competenza in quanto: ottimizzazione delle prestazioni, replica dello streaming, pool di connessioni, partizionamento, valuta e certifica la capacità di un professionista del database di lavorare in ambienti di produzione esigenti, su larga scala e nel mondo reale.
MongoDB NoSQL Certification
In breve: | |
Certificazione: | MongoDB Certified DBA Associate
MongoDB Certified Developer Associate |
Prerequisiti e corsi obbligatori: | Nessun prerequisito richiesto. Sono raccomandati, ma non obbligatori, dei corsi di formazione. |
Numero di esami: | Un esame per Certificazione.
|
Costo per esame: | $ 150,00 (circa € 130,00) |
Sito web: | https://university.mongodb.com/certification |
Materiale didattico: | La MongoDB University offre corsi di formazione pubblici e privati oltre a corsi online gratuiti. Ogni pagina web dell’esame include una guida allo studio e collegamenti a documentazione, presentazioni e sessioni di studio degli esami (se disponibili). |
Quando parliamo di MongoDB, parliamo sia del database orientato ai documenti, open source e NoSQL, che dell’azienda che fornisce e implementa tale tecnologia. Il modello NoSQL, orientati ai documenti, fa di MongoDB lo strumento adatto per la gestione di grandi quantità di dati liberamente strutturati, come spesso accade nei progetti Big Data.
Il programma di certificazione NoSQL di MongoDB certifica gli sviluppatori e i professionisti in grado di creare ed eseguire applicazioni tramite MongoDB.
Attualmente il suo programma di certificazione consiste in due credenziali, entrambe di livello Associate e che sono:
- MongoDB Certified DBA Associate: rivolto agli amministratori con conoscenza dei concetti e della meccanica di MongoDB,
- MongoDB Certified Developer Associate: destinato a persone con conoscenza dei fondamenti della progettazione e realizzazione di applicazioni che utilizzano MongoDB.
Per entrambe le certificazioni non esistono prerequisiti ma sono consigliati dei corsi specifici di preparazione.
Per la MongoDB Certified DBA Associate i corsi consigliati sono:
- M102: MongoDB for DBAs
- M201: MongoDB Performance
- M310: MongoDB Security
- M312: Diagnostics & Debugging
Per la MongoDB Certified Developer Associate i corsi consigliati sono:
- M101J: MongoDB for Java Developers
- M101JS: MongoDB for Node.js Developers
- M101N: MongoDB for .NET Developers
- M101P: MongoDB for Developers
Non nascondiamo che oltre alle certificazioni citate, esistono molte altre certificazioni legate ai database. IBM, SAP, DAMA sono solo alcuni autorevoli nomi che erogano certificazioni database, e non scartiamo l’idea approfondire in futuro il discorso in un articolo specifico.
Grazie, alla prossima.